
Il 21 Aprile parte la terza edizione di ๐ฅ.๐๐๐๐ข๐๐ง๐ข, il nostro programma di eventi speciali e testimonianze di sguardi dโartisti sul mondo che viviamo.
Per la semina primaverile che aprirร lโedizione di questโanno abbiamo invitato ๐ฆ๐ถ๐น๐๐ฎ๐ป๐ผ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ถ, da sempre attore e autore di Teatro Ragazzi di cui vi lasciamo qui una riflessione che condividiamo:
โ๐ฟ๐ ๐๐๐๐๐ก๐ฬ ๐โ๐ ๐ฃ๐๐ฃ๐๐๐๐ ๐ฬ ๐ข๐๐ ๐ ๐ข๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐โ๐ โ๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐ก๐๐๐ ๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐. ๐ฟ๐ ๐๐๐ ๐ ๐โ๐ ๐๐ ๐ ๐ข๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐๐๐ก๐ก๐, ๐๐๐ก๐๐ง๐๐, ๐๐๐ก๐, ๐๐๐๐๐๐๐๐ง๐๐๐๐. ๐๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐๐๐ฬ ๐โ๐ ๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐. ๐, ๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐ฬ ๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐ก๐๐๐. ๐ธฬ ๐ข๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐, ๐ข๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐ก๐๐๐, ๐๐ข๐๐๐๐ ๐๐ ๐ก๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐ข๐’๐๐๐ก๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐, ๐๐๐๐ฃ๐๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐’๐๐๐๐ง๐๐๐๐. ๐ป๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐ก๐ ๐โ๐ ๐๐ข๐๐ ๐ก๐ ๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐ก๐๐. ๐ธ ๐๐๐ ๐๐๐๐ก๐๐ ๐ ๐๐๐๐ง๐ง๐ ๐๐ ๐๐๐๐ก๐๐๐๐๐๐๐. ๐ด๐ก๐ก๐๐๐ง๐๐๐๐, ๐๐๐๐ฬ, ๐๐๐ ๐ข๐ ๐๐๐๐ก๐๐ ๐ ๐๐๐๐ง๐ง๐ ๐โ๐ ๐ ๐ ๐๐๐ฃ๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐ ๐ข๐ ๐๐๐๐ก๐๐ ๐ ๐๐๐๐ง๐ง๐ ๐โ๐, ๐ ๐๐๐๐ก๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐ฃ๐๐๐ก๐ ๐ข๐ ๐ก๐๐๐ก๐๐ ๐โ๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐ก๐ข๐ก๐ก๐โ.


Fra i tanti lavori di Antonelli “๐ ๐ฏ๐ฟ๐๐๐๐ถ ๐ฎ๐ป๐ฎ๐๐ฟ๐ผ๐ฐ๐ฐ๐ผ๐น๐ถ” parte da questa domanda: essere uguali, essere diversi, cosa ci fa sentire a posto oppure in difetto rispetto a come โsi dovrebbe essereโ? Per la particolare vicinanza di questi temi con la vocazione della nostra Cooperativa, รจ proprio al Fienile di Baura che abbiamo voluto invitare Antonelli, per condividere con voi video e diario di bordo del lavoro di costruzione di questo spettacolo.
Dai laboratori teatrali con bambini e ragazzi intorno ai concetti di โnormalitร โ e โdiversitร โ, agli incontri con adulti che sono stati bambini particolari (con difetti fisici, difficoltร di apprendimento, o altre varie, e tante, differenze) a cui lโautore ha chiesto di raccontare il percorso che li ha portati dal sentirsi brutti anatroccoli a trovare un loro modo per volare.
Sappiamo che il mondo รจ pieno di modelli e di stereotipi di efficienza e bellezza rispetto ai quali รจ molto facile sentirsi a disagio e che per i bambini ogni attimo di relazione e confronto con quei modelli รจ la costruzione di un pezzo di identitร . Ma, come Silvano Antonelli, anche noi pensiamo che sia proprio da quel disagio che bisogna partire per imparare a costruire sรฉ stessi e rendere la propria debolezza una forza da qualsiasi punto si parta e in qualsiasi condizione ci si senta.
๐ฃ๐ฒ๐ฟ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ๐ฐ๐ถ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐ฒ vi chiediamo la cortesia di compilare il seguente form, grazie:
https://docs.google.com/forms/d/1UZI7DZLaIT2qg1eTnPVHxth7r43B9nHg6R-bivzx7M8/edit?pli=1
Programma:
Ore 18.00 โ Incontro con lโartista e video (ingresso libero)
Ore 19.30 โ Apericena a cura del Fienile di Baura (euro 15).
Per iscrizioni all’apericena 337 10 96 448
Vi aspettiamo!

Silvano Antonello e “I brutti anatroccoli” 21 aprile al fienile di Baura